Per chi vuole aprire un bar, ma ha una scarsa conoscenza del settore, l’impresa può sembrare molto difficile, e infatti è proprio così. Per “semplificare” alcuni passaggi, ecco una serie di consigli su come aprire un bar nel migliore dei modi.
La scelta degli arredi per un bar sono molto importanti, poiché queste “attrezzature” sono la parte che gli ospiti del bar andranno ad utilizzare ogni volta che entrano in questo esercizio commerciale. L’arredamento bar ha una serie di punti in comune in tutte le attività, ma si differenzia per design, forme e colori. In questo articolo, vogliamo dare una serie di utili consigli per aiutare le persone ad arredare in modo sensato e pratico un bar.
Di quali mobili ha bisogno un bar?
Banco bar
Il cuore di ogni bar è composto dal bancone dove si servono le bevande e le pietanze. I banconi possono essere acquistati in qualche magazzino già pronti o in modalità modulare. Nel caso non si trova una soluzione di proprio gradimento, è sempre possibile rivolgersi ad un’azienda specializzata nel realizzare arredamento per bar. Questa seconda soluzione, anche se è più costosa della prima, è in grado di offrire una maggiore cura nella realizzazione degli arredamenti per i bar.
Un arredamento su misura non mette limiti nei desideri in termini di materiali e di tipologia di arredamento. Il fattore budget, è l’unico punto che determinerà quali sono i limiti del progetto. Vetro, metallo, legno e resine sono i materiali più utilizzati, poiché oltre ad una buona resistenza all’usura offrono anche una buona resistenza all’usura.
Retro del bancone
Per poter esporre le bevande e i prodotti in vendita, ogni bancone deve necessariamente avere uno scaffale nel suo retro. In alternativa, è bene avere un qualche mobile che funga da espositore per le bevande.
La parete posteriore del banco, ad esempio, può essere dotata di specchi per creare un effetto di profondità. Il gioco di luci, che si può creare con dei led o qualche fonte di luce può rendere più gradevole la stanza. Un sistema LED dotato di cambia colore, può permettere la creazione di varie ambientazioni.
Tavoli e sgabelli
Gli ospiti del bar hanno la necessità di sedersi e appoggiare le proprie consumazioni. Proprio per questo, i tavoli e gli sgabelli sono una parte indispensabile in ogni locale adibito a bar. Devono essere confortevoli e allo stesso tempo rendere gradevole la stanza dove sono presenti.
L’impressione generale che il visitatore deve avere una volta entrato, è di armonia e di un’atmosfera invitante allo stesso istante. Molti bar hanno degli sgabelli al bancone, così come delle aree disposte in ogni zona del bar. Gli stili di arredamento vanno dal rustico al moderno, per inserirsi alla perfezione nell’ambiente in cui devono essere inseriti.
Decorazioni
L’ultimo punto di questa breve guida, è quello che prendere in considerazione le decorazioni. A volte i buoni propositi non bastano, è bene farsi seguire da un professionista per inserire nel migliore dei modi le decorazioni nel proprio bar. Se non si ha la giusta esperienza, si può correre il rischio di creare una composizione disordinata dal pessimo gusto.
A seconda del tema del bar, e con il giusto gusto, si potrà creare un mood perfetto per ogni cliente che si trova al suo interno. È bene ricordare, che trovare l’idea di arredamento che piace a tutti è impossibile.
Per avvicinarsi nel migliore dei modi ad un progetto professionale, è bene tenere a mente questa regola: “Se la decorazione occupa più spazio delle persone all’interno del bar, si è sbagliato qualche cosa.”