Home Politica

Disabili a Palermo in Regione, Pif vs Crocetta (Video)

0
CONDIVIDI
Disabili a Palermo in Regione, Pif vs Crocetta (Video)

PALERMO. 22 FEB. Il servizio di Cristiano Pasca delle Iene che ha già portato alle dimissioni di Gianluca Miccichè, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Sicilia, ha scatenato la protesta dei disabili e dei loro parenti che ieri mattina si sono radunati davanti al Palazzo della Regione per chiedere assistenza e diritti.

Fra di loro c’è anche il regista Pif, Pier Francesco Diliberto, in un gruppo di disabili che ha manifestato presso la Presidenza della Regione siciliana.

Alcune associazioni hanno organizzato la protesta sull’onda del caso che ha travolto l’assessore regionale al lavoro Gianluca Micciché, costretto a dimettersi per avere lasciato per ore due fratelli disabili in anticamera.

Le associazioni, che hanno portato una cinquantina di persone in sala giunta a palazzo d’Orleans, chiedono un incremento dei fondi regionali per “Vivere una vita all’altezza delle proprie aspirazioni e desideri”.

In una telefonato davvero concitata Pif ha chiamato il presidente della Regione, Rosario Crocetta dicendo: “Non ci sono più margini di trattativa. Se non è capace di trovare i fondi si dimetta”.

https://youtu.be/mEXboHJ-kbg

La protesta dei disabili dilaga a livello nazionale.

A Genova in una nota del “Presidio 18 giugno” si legge: “Quello che sta accadendo nel mondo della tutela dei diritti dei disabili e’ gravissimo e gli avvenimenti accaduti a Palermo nel palazzo della Regione Siciliana quest’oggi induce tutti noi a una presa di posizione forte e ferma contro i continui tagli all’assistenza che le regioni stanno perpetuando a scapito delle fasce piu deboli della popolazione

I diversamente abili siciliani sono stati costretti a occupare l’ufficio di presidenza e li’ hanno aspettato il presidente Rosario Crocetta che è stato assediato e costretto ad agire rapidamente affinche’questa vergogna venga a cessare; ci sono soldi per qualsiasi baggianata e non si trovano invece per consentire una vita dignitosa a chi ha veramente bisogno e necessita di essere assistito ventiquattrore su ventiquattro al domicilio; le ore di assistenza infatti erano state tagliate drasticamente dagli uffici della regione

Il presidente Crocetta a tratti forse parzialmente mortificato dalla situazione e soffrendo forse le ripercussioni mediatiche dovute alla presenza di giornalisti e cameramen di TV,si e’ impegnato a risolvere la situazione ma staremo a vedere non ci fidiamo piu’ della politica

Siamo fiduciosi che qualcosa debba accadere anche in Liguria ma non siamo certo appagati del fatto che si debba giungere a tali gesti di esasperazione e quindi speriamo che Regione Liguria e controparti stiano lavorando per rendere finalmente dignitosa la vita dei disabili liguri dentro le case”.