RAGUSA. 1 SET. Con lo scorso fine settimana si è concluso il periodo di maggior afflusso veicolare nella provincia di Ragusa, che ha visto un traffico da bollino nero nei giorni antecedenti e successivi al ferragosto, e da bollino rosso lo scorso fine settimana.
Nei quindici giorni che sono appena trascorsi, l’attività della Stradale di Ragusa e di Vittoria nel territorio provinciale è stata particolarmente intensa.

In numerosi posti di blocco finalizzati al contrasto delle condotte di guida più a rischio sono state impiegate pattuglie moto montate ed in borghese che hanno contestato nr. 14 infrazioni per l’uso di telefonini alla guida.

Sono stati effettuati i controlli con il Telelaser sulla strada provinciale 63, Marina di Ragusa – Donnalucata, Sulla SP 25 Ragusa Marina di Ragusa, sulla S.S. Ragusa Catania e sulla S.S. Modica Pozzallo con la contestazione di 77 infrazioni per eccesso di velocità e ritiro di 22 patenti.

Sulla strada per Marina e sulla Ragusa Catania sono state ritirate 22 patenti per sorpassi in curva o in prossimità di intersezioni.

Nelle località balneari sono controllati nr. 711 conducenti con alcoolblow ed etilometro, riscontrando 11 positivi all’alcoltest e ritiro di altrettante patenti.

Per quanto riguarda il fenomeno infortunistico, sono stati rilevati 5 incidenti, di cui 1 mortale sulla SP 20, Comiso Santa Croce, 2 con lesioni ed 1 con danni a cose.

L’incidente di Santa Croce è il 12 incidente mortale in provincia dall’inizio dell’anno, stesso numero dell’omologo periodo dell’anno scorso.

I controlli continueranno nei prossimi giorni, al fine di garantire un fine settimana più  sicuro sulle strade iblee.

Lascia un commento