Home Cronaca

Tentano furto slot in tabaccheria e speronano volante

0
CONDIVIDI
Tentano furto slot in tabaccheria e speronano volante

CATANIA. 10 NOV. Il suono di una sirena d’allarme ha attirato l’attenzione dei poliziotti della volante che stava transitando in via Plebiscito, in prossimità di via Orto del Re e di via San Vito.

Avvicinatisi al luogo dal quale proveniva l’allarme, una tabaccheria, gli agenti hanno visto un gruppo di uomini col volto coperto da passamontagna uscire da una saracinesca e salire a bordo di una Fiat Stilo S.W. che ripartiva a forte velocità.

Nel tentativo di bloccarne la fuga, i poliziotti hanno posto la loro vettura a interruzione della traiettoria della Stilo il cui conducente, però, non ha accennato a fermarsi, anzi, ha accelerato al massimo per poi speronare violentemente la Volante per garantirsi il passaggio.

Tale manovra, però, ha avuto un effetto parziale perché dopo l’urto con la pattuglia, l’auto dei malfattori è andata a sbattere contro un albero.

Mentre i poliziotti si riprendevano dal violento impatto, gli uomini incappucciati uscivano illesi dalla vettura e si allontanavano per vie diverse: alcuni di essi hanno rapinato dell’auto una donna che si trovava a passare in quel momento, altri hanno usato lo stesso metodo per sottrarre una macchina, utilizzata per far perdere le proprie tracce.

Sulla vettura rimasta sul luogo del reato, i poliziotti, che frattanto sono stati raggiunti dai rinforzi inviati dalla Sala operativa, hanno rinvenuto una “macchina cambiasoldi” asportata dalla tabaccheria e una bombola di gas con cannello utilizzato per aprire la saracinesca del negozio.

All’interno della tabaccheria, a terra, una slot machine il cui furto è stato interrotto proprio dall’intervento degli agenti.

Il negozio e la refurtiva sono stati riconsegnati al titolare dell’esercizio, l’automobile e gli strumenti utilizzati per lo scasso sono, invece, stati affidati al personale del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per i rilievi del caso.

I poliziotti, per le ferite riportate nell’impatto, sono stati costretti a ricorrere al Pronto Soccorso: ne avranno per sette giorni.