Paura tra la popolazione ma nessun danno segnalato
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata rilevata dai sismografi dell’Ingv con epicentro in mare nella Costa Siciliana centro settentrionale (Palermo), questa mattina alle 06:14:15 e con coordinate geografiche (lat, lon) 38.119, 13.891 ad una profondità di 6 km.
Il sisma è stato seguito da altre due scosse più lievi di magnitudo 2.0 e 2.2.
I movimenti tellurici sono stati avvertiti dalla popolazione che è subito scesa in strada.
I comuni colpiti entro i 20 chilometri dall’epicentro sono: Lascari, Campofelice di Roccella, Cefalù, Gratteri (si trovano sulle Madonie).
Al momento non si registrano danni a persone o a cose. Tante le telefonate ai vigili del fuoco per chiedere informazioni.
La scossa è stata percepita soprattutto a Campofelice di Roccella, Lascari e Gratteri.
Segnalazioni sono giunte da diversi centri abitati delle Madonie e dai paesi vicini come Tusa sul versante orientale e Termini Imerese su quello occidentale, oltre che a Palermo.
L’evento sismico INGV: http://terremoti.ingv.it/event/28137841#

